Awesomatix A800FXR Kit Telaio 1:10 FWD
Dopo l’A800FX e l’A800FX Evo arriva l’A800FXR – la (R)evoluzione di un’auto che incarna perfettamente la filosofia Awesomatix:
“Nulla è così buono da non poter essere migliorato.”
Con la piattaforma A800R ormai ben collaudata, è giunto il momento che anche il mondo dei touring car a trazione anteriore benefici di oltre due anni di sviluppo intensivo. L’A800FXR si basa sul concetto collaudato della A800R – con piastra telaio accorciata per ridurre attrito e sbalzo – e migliora le caratteristiche di ammortizzazione rispetto alla piattaforma FX Evo, mantenendo però trasmissione e geometria dello sterzo del predecessore.
Il punto forte dell’A800FXR è la piastra telaio a due sezioni realizzata con due materiali diversi: alluminio nella parte anteriore (per supportare trasmissione ed elettronica) e fibra di carbonio nella parte posteriore. Questo porta a una distribuzione del peso ottimale, una flessibilità raffinata e ben quattro possibili configurazioni del passo – ridefinendo davvero il concetto di "meglio dei due mondi".
Con l’A800FXR vengono introdotti i nuovi ammortizzatori D4. Evoluzione dei D3 – che permettevano la regolazione esterna – i D4 consentono ora di passare esternamente tra tre modalità: lineare, semi-progressiva e progressiva. Il tutto senza bisogno di smontare l’ammortizzatore!
Ulteriori miglioramenti includono un’escursione maggiore e una gamma di precarico molla più ampia.
Il kit comprende anche un nuovo upper deck anteriore in materiale composito vetroso e un upper deck posteriore in fibra di carbonio, per aumentare ulteriormente la flessibilità e migliorare la distribuzione delle forze sul telaio.
Completano il pacchetto i pesi BW41 e BW29 posizionati sotto il differenziale e il nuovo paraurti modulare zavorrato ST265, in grado di ospitare fino a sei pesetti rotondi ST110 – ora incluso di serie.
Caratteristiche A800FXR:
-
Telaio innovativo a due sezioni/materiali con 4 passi regolabili e spazio per 13 pesi in tungsteno TW5
-
Nuovi ammortizzatori D4 con commutazione esterna tra tre modalità di smorzamento
-
Nuovi bulkhead anteriori AM278FXR
-
Nuovo supporto barra antirollio anteriore CNC P12XFR
-
Nuovo upper deck anteriore in composito C107-FXG2.0
-
Nuovo upper deck posteriore in fibra di carbonio C127-FXR
-
Nuovo peso paraurti ST265
-
Nuovi pesi BW41 e BW29 sotto il differenziale
-
Geometria sospensioni A800R collaudata
-
Trasmissione e sterzo A800FX Evo collaudati
-
Supporto carrozzeria posteriore A800R collaudato
Dati Tecnici:
-
Scala: 1:10
-
Trazione anteriore con differenziale conico
-
Larghezza: ~190mm / Passo: ~257mm (regolabili)
-
Progettato per motori brushless 540, LiPo 2S Shorty e servi low profile
-
Rapporto interno 1.9 (20/38)
Caratteristiche generali della piattaforma A800:
-
Motore centrale con trasmissione a cinghia singola
-
Semiassi articolati doppi con sistema IFJ
-
Upper deck in carbonio a più sezioni
-
Supporto servo flottante in alluminio
-
Portamozzi in alluminio
-
Bracci inferiori tagliati da lastra
-
Ammortizzatori rotativi in alluminio
-
Sospensione a balestra con curva regolabile
-
Barre antirollio incluse
-
Camber e caster regolabili singolarmente tramite doppio braccio superiore per ruota
Attenzione:
Questo modello non è adatto ai principianti.
Anche se la piattaforma A800 è diventata più accessibile, richiede competenze, voglia di imparare e capacità di analisi tecnica.
Il montaggio richiede esperienza; il manuale è solo in formato PDF e non sempre aggiornato.
Per ottenere prestazioni elevate è necessario tempo e dedizione.
Non è un’auto da "corri e metti via" – dopo ogni pacco batteria servono almeno 5 minuti di manutenzione.
Se non sei disposto a questo impegno, meglio optare per un modello più tradizionale.
Ma se sì, avrai tra le mani un capolavoro di ingegneria.
Contenuto della confezione:
Fornito in kit da montare, senza elettronica, carrozzeria o ruote.
Non include pignone principale né leveraggio servo.
Manuale disponibile solo in PDF.