CAYOTE Racing 1S Shorty LiPo – Batteria con alta capacità di 8800mAh a 3,7V e 145C
Dati tecnici:
-
Capacità: 8800mAh
-
Peso: 162g (±5%)
-
Altezza della batteria: 18,3mm
-
C-Rate: 145C
-
Wattora: 32,56Wh
-
Dimensioni (L x P): 92,8 x 46,5mm
-
Connettore: prese da 5mm
Informazioni sulle batterie LiPo
LiPo è l’abbreviazione di Lithium-Polymer ed è considerata la batteria del futuro grazie a tempi di utilizzo più lunghi e prestazioni più elevate. Anche l’elevato numero di cicli di carica possibili è un grande vantaggio: la durata di vita, a seconda del produttore, è indicata tra i 300 e 600 cicli di ricarica.
Inoltre, le batterie LiPo non soffrono dell’effetto memoria, il che significa che mantengono gran parte della loro capacità per tutta la loro durata, con solo una lieve perdita di circa il 20%. Tuttavia, questa durata si riduce notevolmente se non vengono conservate alla tensione di stoccaggio di 3,8V. Per questo motivo, dopo ogni utilizzo è importante riportare la batteria a tale valore di tensione.
Caricare le batterie LiPo
Quando si acquista una batteria LiPo, è necessario caricarla prima dell’uso. È fondamentale assicurarsi che il caricabatterie sia compatibile con le batterie LiPo. Queste informazioni si trovano solitamente sul caricabatterie stesso, sulla confezione o nel manuale.
Una volta verificata la compatibilità, è importante impostare correttamente i parametri di carica.
Un pacco batteria LiPo è composto da almeno una cella, ciascuna con una tensione nominale di 3,7V. Il valore “S” indica il numero di celle. Una batteria 2S, ad esempio, ha 7,4V (oppure 7,6V se è una versione High Voltage). L’amperaggio indica quanta corrente può fornire la batteria.
Cos'è il valore “C”?
Il valore “C” è un parametro importante per il processo di carica e scarica. Indica quanta corrente può essere erogata per brevi periodi. Per calcolarla, si moltiplica la capacità in ampere per il valore “C”.
Ad esempio: una batteria da 6000mAh con 50C può fornire fino a 300A.
In parole semplici: maggiore è il valore C, maggiore sarà la potenza erogata (punch) in accelerazione in pista.
Sicurezza – un tema importante
Le batterie LiPo richiedono particolari precauzioni. Gli incidenti più comuni – come l’esplosione delle batterie – sono spesso causati da sovraccarico o danni meccanici.
Per ridurre i rischi:
-
Usare sempre un caricabatterie specifico per LiPo con impostazioni corrette
-
Caricare la batteria all’interno di una LiPo Safe Bag
-
Conservare la batteria nella borsa protettiva anche durante la fase di stoccaggio
Come conservare le batterie LiPo?
Una corretta conservazione è essenziale per prolungare la durata delle batterie.
Se conservate per più di due settimane completamente scariche o completamente cariche, le prestazioni e la longevità possono risentirne.
È consigliabile usare un caricabatterie programmabile con modalità Storage, che porta automaticamente la batteria alla tensione di stoccaggio ideale (circa 3,8V per cella).
Se non si dispone di un caricabatterie con questa funzione, si può caricare la batteria per circa la metà del tempo normalmente necessario per una carica completa.